Risultati ricerca
Come fare per calcolare l'ISEE?
Per calcolare l'ISEE devi presentare una dichiarazione, definita Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), nella quale devi indicare la composizione e le caratteristiche del tuo nucleo familiare, i relativi redditi e il patrimonio mobiliare e immobiliare.
Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando la CIE?
La Carta d'Identità Elettronica (CIE) è uno strumento attraverso il quale i cittadini sono riconosciuti in rete in modo certo, per poter così usufruire dei servizi online erogati dalle Pubbliche Amministrazioni che può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza, presso il Comune di dimora per i cittadini residenti in Italia e presso il Consolato di riferimento per i cittadini residenti all’estero.
Piano di miglioramento dei servizi
Il punteggio misurato tramite estensione di Chrome “Google Lighthouse” nella pagina di compilazione di un’istanza è generalmente compreso tra 25 e 45. La variabilità è dovuta a diversi fattori:
Chiedere l'autorizzazione all'occupazione permanente di suolo pubblico
Chiunque desideri occupare il suolo pubblico o il suolo privato ad uso pubblico per un periodo di tempo superiore a un anno deve presentare domanda di occupazione permanente di suolo pubblico al Comune.
Chiedere la concessione del contributo regionale per la rimozione di barriere architettoniche
La Regione Veneto eroga contributi economici a parziale copertura della spesa sostenuta per eseguire lavori di superamento delle barriere architettoniche in edifici pubblici, privati e spazi privati aperti al pubblico.
Gli interventi possono riguardare:
Chiedere la tessera per agevolazioni di viaggio su mezzi di trasporto pubblico locale
La tessera per agevolazioni di viaggio consente alle fasce deboli dell'utenza di fruire di agevolazioni tariffarie sui mezzi di trasporto pubblico locale della Regione Veneto (Legge regionale 30/07/1996, n. 19).